Home

Avviso deleghe

Avviso deleghe

Orario a.s.2023-2024 Scuola Primaria

Orario a.s.2023-2024 Scuola Primaria

Calendario scolastico a. s. 2023/2024

Calendario scolastico a. s. 2023/2024

Libri di testo a.s.2023/2024

Libri di testo a.s.2023/2024

Iscrizioni al servizio di trasporto scolastico a.s.2023/2024

Iscrizioni al servizio di trasporto scolastico a.s.2023/2024

Siamo pronti per votare!

Siamo pronti per votare!

Avviso genitori alunni Scuola Infanzia

Avviso genitori alunni Scuola Infanzia
Avviso deleghe Avviso deleghe
Orario a.s.2023-2024 Scuola Primaria Orario a.s.2023-2024 Scuola Primaria
Calendario scolastico a. s. 2023/2024 Calendario scolastico a. s. 2023/2024
Libri di testo a.s.2023/2024 Libri di testo a.s.2023/2024
Iscrizioni al servizio di trasporto scolastico a.s.2023/2024 Iscrizioni al servizio di trasporto scolastico...
Siamo pronti per votare! Siamo pronti per votare!
Avviso genitori alunni Scuola Infanzia

La scuola è sempre più impegnata a modificarsi nelle strutture organizzative, nell’immagine sociale e nel ruolo da svolgere; di fatto essa non vive, come in passato, in isolamento ma si incontra con il mondo della comunicazione e della multimedialità al fine di rispondere opportunamente alle attese individuali, alle domande di sviluppo sociale, alle istanze territoriali mediante un’alleanza sinergica, strategica e funzionale.

La nostra istituzione scolastica si connota quale centro di risorse, di interessi, di professionalità, di capacità di azione pedagogica, di sviluppo di competenze con una specifica identità e un “progetto” formativo-educativo, divenendo nucleo di riscoperta di un’autonomia di ricerca-azione e di sviluppo culturale, innovativo, creativo.

E’ importante favorire la sinergia tra bisogni istituzionali e quelli degli alunni e delle loro famiglie attraverso la promozione di iniziative condivise, corresponsabili, testimoniate, prefigurate per realizzare le più importanti priorità e far fronte ad alcune emergenze educative quali: l’integrazione e l’inclusione sociale, il raggiungimento, per tutti e per ciascuno, del successo formativo.Il nostro Istituto vuole essere una scuola dinamica, capace, autovalutativa, che “impari ad apprendere dalle cose che fa nell’ambito di una “vision” formativa condivisa e di un ascolto partecipato.

 

Il Dirigente Scolastico

Delibere Consiglio d'Istituto

I nostri progetti contro il Bullismo

Progetto scuola infanzia Ellera